ABBIAMO BISOGNO DI TE
DONA UNA SPERANZA A CHI NE HA BISOGNO
DIVENTA SOCIO
SOSTIENI LA RICERCA SULLA SLA
IL MIO DONO
LA RETE DELLA SOLIDARIETA'...
COS'E' LA SLA?
Mettiamo a fuoco tutti i principali aspetti di questa malattia neurodegenerativa della quale ancora non esiste una cura.
IN PRIMO PIANO
Tutto quello che hai bisogno di sapere, news, articoli e quant'altro. Clicca qui e resta sempre aggiornato.
TI ASCOLTIAMO
Hai bisogno di un consiglio, di supporto telefonico o di uno specialista per le tue domande. Clicca qui.
News
News ed Eventi
Unico Data Base scientifico per la Ricerca contro la SLA
"The Data is Here“, nasce il portale per fornire ai ricercatori le informazioni necessarie per esplorare l’enorme quantità di dati sulla SLA.
VIVA LA VITA ITALIA DONA IL SUO CONTRIBUTO PER I CENTRI CLINICI NEMO TRENTO E NEMO ANCONA
Viva la Vita Italia ha versato un contributo a Fondazione Serena per le prossime aperture dei centri Nemo di Trento (presso l’ospedale Villa Rosa di Pergine Valsugana )…
NEMO BRESCIA E CAMPIONI PER LA VITA
Viva la Vita Italia ha partecipato alla inaugurazione del Centro clinico NEMO Brescia fortemente voluto e promosso dal nostro Presidente Giacomo Gigliotti e da Paolo Marchiori di Aisla…
Giornata nazionale SLA 2020
Quest'anno Viva la Vita Italia vuole celebrare la giornata SLA invitando la comunità scientifica a intensificare la Ricerca.
Un nuovo potenziale approccio terapeutico
I ricercatori del San Raffaele hanno associato per la prima volta un malfunzionamento del complesso di Retromer alla SLA e messo a punto un possibile target terapeutico.
SLA: un nuovo test della saliva svela dai sintomi alla diagnosi precoce
È importante sottolineare che i ricercatori hanno recentemente suggerito che riluzolo potrebbe essere ancora più utile per i pazienti con SLA rispetto a quanto precedentemente riconosciuto.
Aiutaci anche tu con i nostri progetti contribuendo con una libera donazione.