Per celebrare la giornata mondiale sulla SLA tutte le associazioni aderenti alla "International Alliance ALS/MND" organizzano eventi e raccolta fondi da destinare alla ricerca scientifica.
Viva la Vita Italia in Coalizione Italiana SLA era presente alla presentazione dei poster scientifici di ENCALS 2025 Torino.
Viva la Vita Italia invitata a partecipare e dare la propria testimonianza, alla presentazione del libro di Luca Ruggeri malato di SLA "Il Gatto del Presidente".
Viva la Vita Italia invitata a partecipare e dare la propria testimonianza, alla presentazione del libro di Luca Ruggeri malato di SLA "Il Gatto del Presidente".
Viva la Vita Italia invitata a partecipare e dare la propria testimonianza, alla presentazione del libro di Luca Ruggeri malato di SLA "Il Gatto del Presidente".
Viva la vita Italia sempre vicina ai Centri Clinici Nemo con sostegno, inaugurati a Brescia nuovi ambulatori e spazi dedicati alla ricerca e somministrazione di trial farmaceutici sperimentali.
E' nata la Coalizione Italiana per la SLA. Forte del desiderio di migliorare la qualità della vita delle persone malate affette da SLA.
Uno studio italiano dimostra che i campi magnetici riescono a ridurre il processo degenerativo dei neuroni, correggendo la loro ipereccitabilità.
Nell’incontro convocato dalla Regione Lombardia con tutte le associazioni lombarde, sono state comunicate modifiche ai criteri del Fondo Nazionale per la non autosufficienza (FNA).
Il presidente Gigliotti in visita presso la RSA Fondazione S. Maria del Castello, primo istituto in Italia per l'assistenza di persone con SLA e Alzheimer.