Da qualche anno per la GIORNATA NAZIONALE SLA alcune città aderiscono alla iniziativa “Coloriamo di verde la città” il verde della speranza di poter trovare una cura a questa infausta malattia.
La speranza di poter continuare a vivere dignitosamente il dono della vita. L’edizione 2020 giunge in un difficile periodo di epidemia mondiale del Covid19 e come tutti sappiamo le attenzioni scientifiche e sanitarie sono tutte indirizzate a combattere il virus trascurando e tralasciando tante altre patologie molto gravi e mortali come la SLA.
Noi malati di SLA pur essendo in certo senso abituati al lockdown, privati e isolati da contatti sociali, in questo periodo siamo stati privati delle assistenze domiciliari, dei controlli periodici e di ulteriori isolamenti spesso più dannosi della malattia.
Quest’anno Viva la Vita Italia vuole celebrare la giornata SLA invitando la comunità scientifica a intensificare la ricerca, tornare a parlare e rifocalizzarsi sulla patologia e rinverdire quella speranza che in molti sembra sbiadita. Non chiediamo oggi donazioni ma auspichiamo un pensiero di vicinanza e solidarietà di tutti verso le sofferenze dei malati di SLA; nelle prossime settimane conosceremo i risultati scientifici di una importante metodica e VIVA LA VITA ITALIA manterrà alta l’attenzione affinché le istituzioni preposte approfondiscano senza preclusioni e preconcetti ogni opportunità di speranza.