1° Simposio Viva la Vita Italia Sla-Sma-Sm-Dmd-Parkinson malattie neurologiche

Nell’ambito del progetto “Qualify-care Puglia” Centro Ascolto Asl Foggia, la Ns Presidenza presenta “1°”Simposio Viva la Vita Italia Sla-Sma-Sm-Dmd Parkinson malattie neurologiche”, patrocinati  dal Ministero della Salute, Regione Puglia, Assessorato Welfare Regione Puglia, Comune di FOGGIA, Ordine Medici FOGGIA,  Asl FOGGIA, sabato 7 maggio 2016 ore 15.30 Auditorium Camera Commercio  Viale Fortore, 71121 Foggia FG,  promosso per la prima volta nella Regione Puglia, in Provincia di Foggia , come importante opportunità di approfondimento verso un tema che nella sola Provincia di Foggia coinvolge oltre 1600 famiglie.

Programma:

SALUTI

RGB

dr Leonardo Trivisano Fisiatra e Dirigente Dip.Riab Centro Ascolto Asl FOGGIA

Norberto Guerriero Segretario Maria Teresa Di Lascia

dr Vito Piazzolla Direttore Generale Asl FOGGIA

Franco Landella Sindaco di FOGGIA

dr Salvatore Negro Assessore Regione Puglia Welfare

dr Paolo Campo Commissione Sanità Regione Puglia

Moderatore drssa Maria Sofia Cotelli  Neurologia  Azienda Ospedaliera ValleCamonica

dr Bruno Bonetti Primario Neurologia Ospedale di Bolzano e Docente Università di Verona, approccio terapeutico Esosomi SLA- Sm

dr Gianni Soraru Ricercatore Università di Verona, percorso clinico – assistenza domiciliare Sla-Sm-Parkinson

dr Cristian Lunetta Centro Clinico Nemo Ospedale Niguarda Milano, analisi situazione ricerca nazionale ed europea, Trials Canapa – “protocollo Melazzini ” -Informazioni su Radicut e Gm604

dr Marcello Villanova Neurologia Riabilitazione Funzionale Ospedale Negrisoli Bologna argomento Potenziale utilizzo delle cellule staminali mesenchimali nel contesto delle malattie rare di origine genetica. L’importanza di alcune osservazioni cliniche Sma Dmd

____________________________

Durante il convegno sarà dato ampio spazio a coloro che richiederanno di interfacciarsi direttamente con i relatori, per avere risposte immediate a problematiche quotidiane di gestione della malattia.


La partecipazione è gratuita
 ma si richiede l’iscrizione al convegno mediante l’invio di una mail al seguente indirizzo: (info@vivalavitaitalia.orgAllegando modello compilato scaricabile QUI

Per ulteriori informazioni

Segreteria Organizzativa

Tel. :3687775303
A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di frequenza

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti può interessarre anche...

Inaugurati nuovi spazi per i pazienti al Centro Nemo Brescia

Viva la vita Italia sempre vicina ai Centri Clinici Nemo con sostegno, inaugurati a Brescia…

E’ nata la Coalizione Italiana per la SLA. Forte del desiderio di migliorare la qualità della vita dei malati

E' nata la Coalizione Italiana per la SLA. Forte del desiderio di migliorare la qualità…

#VaccinAbili – Viva La Vita Italia aderisce alla Campagna di Sollecitazione per il Vaccino alle persone con Disabilità

Le categorie vulnerabili con condizioni preesistenti, come i pazienti con SLA, meritano protezione immediata dal…

VIVA LA VITA ITALIA DONA IL SUO CONTRIBUTO PER I CENTRI CLINICI NEMO TRENTO E NEMO ANCONA

Viva la Vita Italia ha versato un contributo a Fondazione Serena per le prossime aperture…